
Ha dell'incredibile il contenuto dell'intervista rilasciata da Luca Cordero di Montezemolo al Wall Street Journal: la Ferrari, l'unica scuderia che, dal 1950, partecipa a tutte le edizioni del mondiale di Formula 1, potrebbe lasciare entro il 2020 la competizione per via dei regolamenti assurdi introdotti a partire da questa stagione che inficiano sullo spettacolo e la qualità del prodotto Formula 1, asserendo che si è dimenticato lo spirito delle corse, in quanto non si deve correre per risparmiare a livello di gomme o di benzina, ma si deve correre per spingere fino al limite la monoposto, senza paletti restrittivi a livello di consumi di carburante e gomme e soprattutto di innovazione tecnica a livello di motori
. Queste parole hanno dell'incredibile, specialmente dopo i rumors che si sono rincorsi fino a poco fa che parlavano di Ferrari interessata al World Endurance Championship. Cosa che comunque al momento non è fattibile, sempre secondo il Presidente della Ferrari, dato l'impegno in Formula 1 della Scuderia. Un fulmine a ciel sereno da parte di uno dei capisaldi della storia delle corse su ruote aperte.
Nessun commento:
Posta un commento